Iniziative in Rocca

Tracce in luce 2016

Nuove emozionanti, sorprendenti videoproiezioni sulle facciate della Rocca di Vignola

Ritorna la rassegna Tracce in luce, con una nuova versione che rappresenta un passo avanti per raggiungere l'obiettivo finale del progetto che prevede la ricomposizione storicamente e scientificamente corretta di tutti gli antichi affreschi esterni della Rocca di Vignola.

Leggi tutto

Notti d’incanto 2016

rassegna musicale estiva

VI edizione della rassegna musicale estiva, che si svolgerà in Piazza dei Contrari, ai piedi della suggestiva Rocca di Vignola. Venerdì 1 luglio 2016 – 21:15 Esemble concerto ‘900 in Cafè Chantant  Valentina Domenicali,  soprano  Paolo Gabellini, tenore  Emanuela Grassetto, violino  Gabriele Zoffoli, violoncello   Fabrizio Flisi, pianoforte Sabato 2 luglio 2016 – 21:15 Quartetto […]

Leggi tutto

La Rocca dei bambini 2016

Esposizione Elaborati a.s. 2014-2015 Da sabato 13 a domenica 28 febbraio 2016, nelle sale della Rocca di Vignola, saranno esposti i lavori prodotti dai  ragazzi che hanno partecipato ai laboratori storico-didattici nel corso dell’anno scolastico 2014-2015. Disegni, marionette, prove d’affresco, plastici, cartelloni e racconti illustrati attendono i visitatori in un tripudio di colori e fantasia.

Leggi tutto

Tutti i colori del Pennello – Tracce in luce 2015

Restauro della Torre del Pennello - Ricostruzione virtuale dei decori esterni della Rocca di Vignola

Inaugura sabato 5 settembre 2015 il progetto di consolidamento antisistimico, restauro e conservazione della torre del Pennello, chiamato Tutti i colori del pennello.

Leggi tutto

Grandezze & Meraviglie 2015

XVIII Festival Musicale Estense Modena Zocca Villa Sorra Vignola Lugo Sassuolo 6 Settembre – 3 Novembre 2015 I concerti a VIGNOLA La trasferta vignolese di Grandezze & Meraviglie si apre giovedì 1 ottobre nella Sala dei Contrari della Rocca alle ore 21:00 con i solisti dell’Ensemble Armoniosa che propone un’antologia di brani di grandissimi compositori […]

Leggi tutto

La Guerra. La Guerre. Pensieri sull’esperienza umana

Nell’anno in cui in Italia si moltiplicano le iniziative di carattere commemorativo dedicate alla I guerra mondiale, proponiamo una più ampia riflessione sul tema del conflitto. In una serie di appuntamenti tra la primavera e l’autunno si intrecceranno gli sguardi di varie discipline ed esperienze: dalla filosofia alla psicanalisi, dall’antropologia all’archeologia, passando per il mito, […]

Leggi tutto