In Primo Piano

Grandezze & Meraviglie 2017 – Anteprima

ANTEPRIMA sabato 26 agosto, ore 21:00 ETRA Festival Piazza dei Contrari – Vignola (MO) Percorsi del Barocco musicale: Montecorone, Vignola, Modena, Londra Racconti, proiezioni e ascolti con Enrico Bellei e Giovanni Paganelli al clavicembalo Tra le figure che hanno lasciato il segno nella cultura musicale europea del Sei- Settecento emergono Alessandro Stradella (1639-1682) e Giovanni […]

Leggi tutto

Tracce in luce 2017

Ti dipingo con i miei sogni

Venerdì 7 luglio, alle ore 21:00, a Vignola in Piazza dei Contrari, si inaugurerà la terza edizione di Tracce in luce. Nel corso di sei serate sarà possibile ammirare la ricomposizione dei decori quattrocenteschi sulla superficie esterna della Rocca.

Leggi tutto

Cultura in Movimento

Cultura in movimento in biblioteca e nel parco Da lunedì 3 luglio a venerdì 29 agosto 2017, presso la biblioteca Auris e nel parco di Villa Trenti, si terranno una serie di appuntamenti per diversi centri di interesse: incontri informativi e corsi, giochi e svaghi di abilità mentale, performance artistiche e teatrali, sport all’aria aperta, […]

Leggi tutto

Non so se mi sono spiegato

“NON SO SE MI SONO SPIEGATO” 4 ANNI FUORI DAGLI SCHEMI: COSA, COME E PERCHÉ  Sabato 13 MAGGIO 2017, ore 17:00 Sala dei Contrari, Rocca di Vignola Piazza dei Contrari, 4 – Vignola (MO)   Con la seduta del 28 aprile u.s. si è concluso il mandato del Consiglio della Fondazione di Vignola, del Presidente […]

Leggi tutto

Caffè Scienza 2017

Quattro appuntamenti, tutti i mercoledì, a partire dal 1 marzo per dialogare con esperti di temi scientifici di grande attualità. Nella piacevole cornice del Bibliocaffè della Biblioteca “F. Selmi” di Vignola, da mercoledì 1 marzo alle ore 19 tornano gli appuntamenti con il Caffè Scienza. Comprendere temi scientifici di grande attualità, avere un dialogo diretto […]

Leggi tutto

La Rocca dei bambini febbraio 2017

Da martedì 14 a martedì 28 febbraio 2017, nelle sale della Rocca di Vignola, saranno esposti i lavori prodotti dai ragazzi che hanno partecipato ai laboratori storico-didattici nel corso dell’anno scolastico 2015-2016. Disegni, marionette, prove d’affresco, plastici, cartelloni e racconti illustrati attendono i visitatori in un tripudio di colori e fantasia. Alcune delle opere prodotte dai […]

Leggi tutto